Entra nel mondo incantato

 

La casa delle favole, Il cuore della casa
di Giorgio Valentinuzzi

 

 

La Casa delle Favole, Il cuore della casa

Durante l’inverno abbiamo scritto una casa. Pareti fatte di parole, stanze arredate di ricordi. Dentro c’erano quadri, libri, nebbie e promesse. Fuori, solo chi non sapeva entrarci col cuore.

La Casa delle Favole non è un luogo fisico, ma chi la abita lo sa: è vera quanto la pioggia che batte sui vetri e il fuoco che arde nel camino. È nata in silenzio, da uno scambio continuo tra voci che non avevano bisogno di toccarsi per conoscersi. Non è fatta di mattoni, ma di pensieri, dettagli ed emozioni che hanno preso forma, passo dopo passo, pagina dopo pagina.

La prima parte è stata il battito iniziale, il respiro trattenuto. Una soglia da varcare a occhi chiusi, con fiducia. Un invito ad accomodarsi nel salotto della nostra intimità creativa. Era una casa che si andava costruendo mentre la raccontavamo. Ogni frase una trave, ogni pausa una finestra socchiusa. Il lettore diventava ospite, poi complice, poi a sua volta parte dell’arredo.

Ora siamo oltre quella soglia.

Questa seconda parte non è un seguito, ma un addentrarsi più profondo. Se la prima era luce che svelava le forme, questa è calore che scalda. È il cuore della casa. Dove le parole maturano, i dialoghi si fanno più essenziali, e le immagini che prima accennavano ad apparire ora s’imprimono con nitidezza. L’inverno è finito, ma la casa non ha smesso di accendersi. Semplicemente, ha trovato un altro ritmo, un’altra voce. Sempre nostra.

In queste pagine ci sono stati d’animo che s’alternano come il giorno e la notte. C’è l’ironia che protegge, la malinconia che consola. C’è Dio che viene in ferie da noi e balla coi luppoli. Ci sono le gocce di pioggia che parlano, la polvere paragonata all’universo, e le voci che ci abitano senza fare rumore. Ci sono amici veri e immaginati, ricordi sbiaditi che tornano a pulsare. E ci siamo noi, sempre.

Ci sono rapporti che non hanno bisogno di nomi. Legami che non si spiegano, ma si sentono. Incontri che superano la logica, eppure sono più reali di qualunque certezza. Alcune presenze riempiono lo spazio anche quando non parlano, o stanno fuori scena. In questa casa, il non detto conta quanto il detto. E il lettore, se vorrà, lo sentirà.

Abbiamo lasciato le porte aperte. Ci sono stanze ancora da scoprire. Ospiti che arriveranno. Qualcuno forse tornerà. Perché la Casa delle Favole non si ferma: si espande, s’adatta, respira con chi la legge. È un rifugio che si rinnova. Una tana condivisa da chi crede ancora nelle cose belle. Una mappa emotiva per chi ha bisogno di ritrovarsi, o anche solo di smarrirsi con eleganza.

Non serve bussare. Se sei arrivato fin qui, è perché un angolo di te già la conosceva. Ti stavamo aspettando. E il camino è ancora acceso.

 

 

 

 

Pagine: 204, formato cm 14x20 - Anno di pubblicazione: 2025

💾 Disponibile in formato digitale/PDF: € 8,00
Il libro sarà acquistabile direttamente da questo sito: riceverai la tua copia via email in PDF.
👉 Ordina subito la tua copia direttamente da questo sito: 🔗 👉Verifica la disponibilità su www.libridigiorgiovalentinuzzi.itqui!


Oppure scrivici a 

mailto:giorgio.valentinuzzi@libero.it

per ricevere aggiornamenti.

 

🔗 Torna alla Home